5 Consigli per Scegliere il Cibo Migliore per il Tuo Cane

5 Consigli per Scegliere il Cibo Migliore per il Tuo Cane

1. Conosci le esigenze specifiche del tuo cane

Ogni cane è diverso: un cucciolo ha bisogno di più proteine e calcio, mentre un cane anziano necessita di alimenti più digeribili. Considera:

-Età

-Taglia

-Livello di attività

-Condizioni mediche (allergie, intolleranze)

Consiglio: se il tuo cane è sterilizzato, scegli un alimento specifico a basso contenuto calorico.


2. Leggi l'etichetta degli ingredienti

Impara a leggere le etichette: il primo ingrediente indicato è quello prevalente.
Preferisci alimenti con:

-Proteine animali di alta qualità (pollo, salmone, agnello)

-Assenza di coloranti o conservanti artificiali

-Fonti di fibre naturali come riso integrale o patate


3. Cibo secco, umido o entrambi?

-Crocchette (cibo secco): pratiche, durano di più e aiutano l’igiene orale

-Umido (scatolette, paté): più appetibile, ricco di umidità

-Alimentazione mista: combinazione equilibrata molto apprezzata

💡 Idea PetCare: prova la nostra linea combinata crocchette + paté per un'alimentazione completa.


4. Scegli prodotti naturali e made in Italy

I cibi naturali, senza OGM e made in Italy, sono garanzia di qualità e sicurezza. Soprattutto se il tuo cane è sensibile o allergico, punta su alimenti con ingredienti tracciabili e di filiera certificata.


5. Cambia gradualmente la dieta

Se decidi di cambiare cibo, fallo in modo graduale in 7-10 giorni, mescolando le vecchie e nuove crocchette per evitare disturbi intestinali.


Conclusione

La salute del tuo cane passa dalla ciotola! Scegli con cura, leggi le etichette e chiedi consiglio al tuo veterinario. Nel nostro shop trovi solo prodotti selezionati e naturali pensati per ogni esigenza.

 

Prodotti consigliati da PetCareItalia

- Crocchette per cani adulti al salmone

- Paté monoproteico per cani sensibili

- Snack naturali senza cereali

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.